Magis - Specchio da terra Déjà vu rettangolare 190x73 
Specchio rettangolare da terra 190x73 cm. Cornice in estruso di alluminio lucido. Giunti in pressofusione di alluminio lucido. Vetro retropellicolato.
Dotato di piastrine per fissaggio a muro in ferro zincato a freddo.
Naoto Fukasawa
Da sempre votato al raggiungimento della semplicità e di una sublime bellezza, Fukasawa ha disegnato prodotti per una lunga serie di brand di livello internazionale, oltre ad aver collaborato come designer e consulente con numerose grandi aziende giapponesi. La sua creatività abbraccia settori molto diversi tra loro, dalle apparecchiature elettroniche di precisione fino all’arredamento e al design di interni.
Una storia di progetti, creatività e sperimentazione. Dal 1976. E’ questo il know-how che Magis porta con sé nel mondo del design. Nata nel Nord Italia come azienda a conduzione familiare, grazie all’ingegno del visionario Eugenio Perazza è diventata un grande laboratorio di progettazione per la casa, l’outdoor, l’ufficio e il contract e un player mondiale del design.Magis è una locuzione latina che significa “di più“. Ed è proprio da qui che nasce la spinta propulsiva alla sperimentazione. Per essere e fare di più. Da sempre Magis crede nei talenti emergenti. Ed è con molti di loro, ormai diventati famosi nel panorama internazionale, che è cresciuta e ha sperimentato a quattro mani. Jasper Morrison, Konstantin Grcic, Philippe Starck, Ronan & Erwan Bouroullec e Jerszy Seymour, sono solo alcuni dei designer che oggi fanno parte della famiglia Magis. Un design eclettico e versatile che entra nelle case, occupa gli spazi pubblici, spicca nelle permanenti di oltre 35 musei di tutto il mondo e ha conquistato quasi un centinaio tra i premi più prestigiosi, come i cinque Compasso d’Oro, il più antico e autorevole premio mondiale di design.