- -5%
Lampada da terra, corpo riflettente in acciaio inox tagliato al laser, rifinito internamente con un film plastico bianco opaco e ripiegato e chiuso tramite ganci ricavati direttamente dalla lamiera.
Flos - Lampada da terra Chiara F 
Lampada da terra composta da un corpo riflettente in acciaio inox tagliato al laser, rifinito internamente con un film plastico bianco opaco e ripiegato e chiuso tramite ganci ricavati direttamente dalla lamiera. Una guarnizione nera in TPU estruso corre lungo l'intero profilo del corpo. La base interna in acciaio verniciato è fissata al corpo per la stabilità e supporta anche la presa della lampadina. Il cavo di alimentazione ha un interruttore dimmer per regolare la luminosità. Lunghezza del cavo utilizzabile: 1,9 m.
Mario Bellini
Mario Bellini è un architetto e designer noto in tutto il mondo. Ha ricevuto il Premio Compasso d'Oro otto volte e 25 delle sue opere sono nella collezione permanente del MoMA di New York, che gli ha dedicato una retrospettiva nel 1987. E' stato direttore della rivista Domus (1985-1991). Ha progettato numerose mostre d’arte e di architettura sia in Italia, sia all'estero, tra le ultime quelle a Palazzo Reale con i capolavori di Giotto (2016) e al Museo del ‘900 dedicata a Margherita Sarfatti (2018-2019).
Nel 2015 la Triennale di Milano gli ha assegnato la Medaglia d’oro alla carriera per l’Architettura. Nel 2017 gli ha dedicato una mostra retrospettiva che ora inizia il suo tour mondiale: prima tappa a Mosca (marzo 2019). Dal 1980, si dedica prevalentemente all'architettura. Tra gli edifici progettati e realizzati figurano il Quartiere Portello di Fiera Milano, il Centro Espositivo e Congressuale di Villa Erba a Cernobbio (Como), il Tokyo Design Centre in Giappone, l’America Headquarters di Natuzzi negli Stati Uniti, la National Gallery of Victoria a Melbourne, l’Headquarters della Deutsche Bank a Francoforte, il Museo di Storia della Città di Bologna, l’edificio per il Dipartimento delle Arti Islamiche al Louvre di Parigi, e il nuovo Centro Congressi di Milano, il più grande d'Europa. A Roma-Fiumicino è stato recentemente ultimato l’Airterminal internazionale T3, mentre è stato appena inaugurato il nuovo Headquarters of Generali Group a Trieste.
Flos
Dal 1962, Flos con le sue bellissime collezioni di lampade e lampadari si afferma tra i leader nel settore dell’illuminazione, portando con sé una storia 100% Made in Italy, frutto di passione e fiducia, espansione e sperimentazione. Il nome “Flos”, che in latino significa “fiore”, ha come origine un pensiero luminoso. L’idea di far nascere da una lampadina oggetti adatti a cambiare il modo di abitare, sia indoor che outdoor.
Specializzata nella produzione di luci e sistemi d’illuminazione di design, l’azienda italiana ha firmato icone come la lampada da terra Arco, le lampade a sospensione Parentesi e Taraxacum (in copertina) di Achille Castiglioni, la celebre lampada Taccia, la Aim, la Toio, collezioni dall’eleganza inconfondibile come la String Light e altre soluzioni ultracontemporanee, collaborando con i più noti designer e architetti del panorama nazionale. Tra questi, Philippe Starck e Antonio Citterio sono rispettivamente i padri della lampada da tavolo D’E-light e della lampada da scrivania Kelvin LED.
- Brand
- Flos
- Designer
- Mario Bellini
- Materiale
- acciaio inox
tpu - Colore
- stainless steel with black edge
- Fonte luminosa disponibile
- LED 24 x 1 5 W 2400 lm 2600 K 15000 h CRI 95 EEC G A G
- Lampadina
- inclusa
- Dimmer
- incluso
Potrebbe anche piacerti