• Nuovo
Martinelli Luce Lampada da tavolo pipistrello Longho design palermo
Martinelli Luce Lampada da tavolo pipistrello Longho design palermo

Martinelli Luce - Lampada da tavolo Pipistrello LED verde agave

Spedizione 3 - 4 settimane!
1.730,00 €

Disegnata nel 1965 da Gae Aulenti per Martinelli Luce, la lampada è realizzata con tecniche di stampaggio del diffusore in metacrilato innovative per l’epoca in cui è stata progettata.

Dimmer sul cavo. Angolo 45°

110 V su richiesta.

Contattaci per prezzo speciale

Contattaci per un preventivo

Richiedi un preventivo personalizzato e ottieni un prezzo speciale

Indica il tuo nome

Indica il tuo cognome

Indica la tua email

Indica la tua nazione

Indica il tuo numero di telefono

-+

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e ACCONSENTO al trattamento dei miei dati per finalità di marketing da parte di Longho.

 

Martinelli Luce - Lampada da tavolo Pipistrello LED verde agave

Lampada da tavolo o da terra a luce diffusa, regolabile in altezza. Telescopio in acciaio inox satinato. Diffusore in metacrilato opal bianco. Struttura e pomello in alluminio verniciato. Completa di lampadine a Led. Disegnata nel 1965 da Gae Aulenti per Martinelli Luce, la lampada è realizzata con tecniche di stampaggio del diffusore in metacrilato innovative per l’epoca in cui è stata progettata. La forma sfuggente della base conica si sviluppa verso l’alto allargandosi nelle nervature del diffusore come lo spiegarsi della ali di un pipistrello. Appoggiata su un tavolo o a terra questa lampada caratterizza con la sua forza espressiva ogni tipo di ambiente.

Gae Aulenti

Gae Aulenti nasce nel 1927 a Palazzolo dello Stella in provincia di Udine. Laureata nel 1953 al Politecnico di Milano e da allora svolge la sua attività negli ambiti della progettazione architettonica, dell’urbanistica, dell’interior e industrial design, della scenografia teatrale. Già dai primi anni i suoi progetti esprimono la volontà di legare insieme i molteplici aspetti della disciplina architettonica. Numerosi i prodotti di industrial design nati per completare i progetti architettonici. Tra i più noti le lampade "Pipistrello" e “King Sun” per gli Showroom Olivetti di Parigi e Buenos Aires (1966-67) e, con Piero Castiglioni, la lampada "Bugia" per il Musée d'Orsay (Parigi, 1986) e la lampada "Cestello" per Palazzo Grassi (Venezia, 1986). Tra le sue opere più celebri la realizzazione a Parigi del Museé d’Orsay (1986) e dell’allestimento del Musée National d’Art Moderne al Centre Pompidou (1985); la ristrutturazione di Palazzo Grassi a Venezia (1986); il nuovo accesso alla stazione S. Maria Novella a Firenze (1990); l’Asian Art Museum a San Francisco (2003), il Museo d’Arte Catalana a Barcellona (2004); l’Istituto Italiano di Cultura a Tokio ed il Palavela di Torino, ambedue inaugurati nel 2005. Nel 2012 si sono conclusi i lavori di Palazzo Branciforte a Palermo e del nuovo Aeroporto San Francesco d’Assisi a Perugia. Tra i premi ed i riconoscimenti più importanti: Chevalier de la Legion d’Honneur (Parigi, 1987); Honourary Fellow of  the American Institute of Architects (1990); Praemium Imperiale per l'Architettura dal The Japan Art Association (Tokyo, 1991); Cavaliere di Gran Croce (Roma, 1995); laurea ad honorem dalla Rhode Island School of Design (Providence, USA, 2001); Medaglia d’Oro alla Carriera (Milano, 2012).

Martinelli Luce

Lampade tecnologiche, modulari. Lampade dinamiche. Essenzialità delle forme. Ricerca di materiale o di processo. Sperimentazione appassionata e tenace. Sono questi i valori che da sempre contraddistinguono Martinelli Luce. Valori radicati nel tempo e tuttora sottesi alla nostra filosofia progettuale. Sono le fondamenta gettate dal fondatore dell’azienda, il visionario Elio Martinelli.

Brand
Martinelli Luce
Designer
Gae Aulenti
Materiale
alluminio
ferro
metacrilato
Fonte luminosa disponibile
IP20 14W 1400lm CRI80
Lampadina
inclusa
620/DIM/L/1/VE
12 Articoli
Non ci sono recensioni