Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Lampada da parete o soffitto a luce diffusa per montaggio in interni o esterni. Guarnizione in elastomero di silicone per garantire impermeabilità e tenuta alla polvere, progettata dal designer Piero Lissoni.
Lampada da parete o soffitto a luce diffusa per interni ed esterni. Diffusore in policarbonato (PC opal) stampato a iniezione con un leggero grado di opalinità, progettata dal designer Piero Lissoni.
Lampada da parete o soffitto a luce diffusa. Fonte luminosa a Led dimmerabile la cui alimentazione elettrica avviene senza l'uso di alimentatore/trasformatore ma direttamente con la tensione di rete (220-230 V AC), progettata dal designer Piero Lissoni.
Lampada da parete o soffitto a luce diffusa. Fonte luminosa a Led dimmerabile la cui alimentazione elettrica avviene senza l'uso di alimentatore/trasformatore ma direttamente con la tensione di rete (220-230 V AC), progettata dal designer Piero Lissoni.
Lampada da parete o soffitto a luce diffusa. Fonte luminosa a Led dimmerabile la cui alimentazione elettrica avviene senza l'uso di alimentatore/trasformatore ma direttamente con la tensione di rete (220-230 V AC), progettata dal designer Piero Lissoni.
Lampada da parete o soffitto a luce diffusa. Fonte luminosa a Led dimmerabile la cui alimentazione elettrica avviene senza l'uso di alimentatore/trasformatore ma direttamente con la tensione di rete (220-230 V AC), progettata dal designer Piero Lissoni.
Lampada da parete o soffitto a luce diffusa. Fonte luminosa a Led dimmerabile la cui alimentazione elettrica avviene senza l'uso di alimentatore/trasformatore ma direttamente con la tensione di rete (220-230 V AC), progettata dal designer Piero Lissoni.
Lampada da parete a luce diretta/indiretta dimensioni 16 x 10 cm. Fregi laterali in alluminio pressofuso ripreso a 45° su controllo numerico per avere un perfetto accoppiamento con il corpo lampada; alimentatore multitensione integrato nel corpo. Progettata dal designer Piero Lissoni.
Lampada da parete/soffitto a luce diffusa in vetro soffiato opalino lucido. Struttura in metallo a sezione rettangolare con finitura in ottone satinato.
La Linea è un tubo di luce flessibile in grado di ruotare liberamente nello spazio secondo geometrie indefinite.
Disponibile con: DRIVER 0-10V - IP65 o DRIVER PUSH & APP - IP20 o DRIVER DALI - IP65 (acquistabile separatamente)
Vine Light è una linea pura ed equilibrata che raggiunge una grande libertà di movimento con due soli snodi, lasciando l'utente libero di definire la propria luce con un semplice gesto.