Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Alphabet of light, un linguaggio di luce per comunicare in libertà e che permette di disegnare anche con segni grafici la luce nello spazio. Sospensioni che entrano nello spazio seguendo l’architettura o la funzionalità degli spazi.
Lampada da parete soffitto dimensioni 100 x 100, in cui è possibile combinare la temperatura di colore dimmerando le sorgenti calde e fredde attraverso due pulsanti a parete. Progettata da Carlotta de Bevilacqua.
220V - 240V
Lampada da parete soffitto dimensioni 60 x 60 cm, l’estensione di gamma della serie Altrove ma con dimensioni più contenute. Progettata da Carlotta de Bevilacqua.
220V - 240V
Lampada da parete/soffitto a luce diffusa in vetro soffiato opalino lucido. Struttura in metallo a sezione rettangolare con finitura in ottone satinato.
La Linea è un tubo di luce flessibile in grado di ruotare liberamente nello spazio secondo geometrie indefinite.
Disponibile con: DRIVER 0-10V - IP65 o DRIVER PUSH & APP - IP20 o DRIVER DALI - IP65 (acquistabile separatamente)
Vine Light è una linea pura ed equilibrata che raggiunge una grande libertà di movimento con due soli snodi, lasciando l'utente libero di definire la propria luce con un semplice gesto.