Lampade da tavolo

Lampade da tavolo

Vibia - Lampada da tavolo Join L

5068 01
Questa collezione di lampade da tavolo è formata da due lampade di misura diversa con un design basato su forme minimaliste. Nella lampada da tavolo Join la lampadina rimane nascosta dentro il vaso interno da cui esce il cavo come se fosse un filo. La lampada Join è ideale come lampada da camera da letto conferendo alla stanza calore e semplicità.
Lampade da tavolo

Vibia - Lampada da tavolo Join M

5066 01
Questa collezione di lampade da tavolo è formata da due lampade di misura diversa con un design basato su forme minimaliste. Nella lampada da tavolo Join la lampadina rimane nascosta dentro il vaso interno da cui esce il cavo come se fosse un filo. La lampada Join è ideale come lampada da camera da letto conferendo alla stanza calore e semplicità.
Lampade da tavolo

Paolo Castelli - Lampada da tavolo Oscar

ILL.OSCA.100
Lampada con base realizzata in ceramica artigianale di Faenza color bianco opaco. Il paralume -100% naturale- è realizzato in fibra di canapa nepalese. Sorgente luminosa E27.
Lampade da tavolo

Paolo Castelli - Lampada da tavolo Kaala

ILL.KAAL.100
Lampada con base in metallo color champagne opaco, ricoperto da lastre realizzate in ceramica artigianale di Vietri smaltata bianca o gialla. L’accostamento dei due materiali crea un elegante inserto metallico. Il paralume -100% naturale- è realizzato in fibra di canapa nepalese color turchese o beige. Sorgente luminosa E27.
Lampade da tavolo

Paolo Castelli - Lampada da tavolo Fanus

ILL.FANU.410
Una lampada da tavolo compatta e portatile pensata per illuminare lo spazio e regalare l‘intimità dell’ombra. Struttura in metallo nero con dettagli in ottone, vetro scanalato e paralume in vetro color ambra o in tessuto color avorio.
Artemide Lampada da tavolo Talak Professional Longho design palermo Artemide Lampada da tavolo Talak Professional Longho design palermo 2
  • -5%
Spedizione in 3 - 4 settimane!
490,57 € 516,39 €
La nuova Talak Professional mantiene invariata la struttura dello stelo con la possibilità di movimento attorno all'asse e in verticale in altezza, modifica il corpo del testa sporgente per adattarsi all'evoluzione tecnologica venendo anche incontro ad esigenze funzionali di un miglior utilizzo e rapporto con lo spazio di lavoro. La nuova testa è infatti...